Random DressRoom e Scambio di Coppia, al via il contest su facebook!
Premessa:
Martedì sera la serata è stata decisamente magnifica, ovviamente siamo partiti con un po' di titubanza perché anche noi avevamo dei dubbi sulla voglia della gente di spogliarsi in mezzo a una sala gremita di curiosi al riparo da pochi instabili camerini di cartone... alla fine invece, come vedrete dalle foto, c'è stato un discreto successo, in quelle due ore che avevamo a disposizione siamo riusciti a fare quante più foto possibili senza perdere tempo. Tutto questo grazie ai ragazzi dello studio che ci hanno aiutato, avere dei collaboratori così giovani è sicuramente un vantaggio in termini di energie e voglia di fare, insomma, ce la facciamo prendere bene tra un sito web e l'altro.![]() |
L'istallazione di [u]aS |
Svolgimento:
Random DressRoom, il partecipante, una volta bendato, doveva scegliere dei vestiti casuali da scatole e sacchetti sparsi per terra, entrare nel camerino e dare inizio alla tragicomica magia. Come ogni contest è presente un premio (dobbiamo ancora decidere tra il Santo Graal e una Gigantografia commemorativa...o entrambi) e il vincitore sarà deciso a seguito dei "like" che riceverà su Facebook. Questo il link che riporta all'album del Random DressRoom .![]() |
Conclusione:
Ringraziamo ovviamente tutti i ragazzi che hanno partecipato nella missione di far capire alle vecchie e stantie cariatidi che governano questa stramba città (Un sindaco giovano non significa niente, ma questo già lo sapete), città semisconosciuta e allo stesso tempo terra di origine della PD2 di Gelli...etc etc etc, che noi (in quanto giovani che cercano di arrabattarsi a colpi di idee e infinite ore lavorative) ci siamo, e abbiamo voglia di farci vedere e abbiamo voglia di farvi vedere e abbiamo voglia di fare e abbiamo voglia di vivere e di lavorare vivendo e di vivere lavorando e vedere che ci vedono e di ridere. E magari, per una volta, avere la minima sensazione che la meritocrazia non sia una parola estranea al maledetto dizionario della lingua italiana. La strada è lunga e tortuosa e noi siamo all'inizio, ma non per questo non si deve partire! (Partenze intelligenti, dico io...)Obiezione:
Perchè avete scelto solo Facebook, lasciando stare social come G+, Twitter, Pinterest e compagnia?Difesa:
Da conoscitori del web siamo consapevoli che le risorse in tal senso sono enormi, ma dobbiamo sempre ricordarci dove abitiamo e qual'è il miglior canale per la nostra comunità di provincia e per adesso, faccia da libro la fa da padrone, purtroppo, a ver...Alla prossima!
Filippo
Post Scriptum:
Vi lascio con le 8 esposizioni fotografiche che hanno fatto da contorno alle due azioni descritte qui sopra... Have a decent time!Foto by: Filippo Gruni & Stefano Bizzarri
Fotomontaggio by: Rebecca Agnoletti, Lorenzo Biagini, Leonardo Chironi e Gregorio Magnani
Commenti
Posta un commento