Come promesso ecco la seconda parte del tutorial utile a trasformare una foto in un disegno a matita. Questo video è stato fatto direttamente da me e continuo a scusarmi per la qualità del microfono, ma il convento passa questo...
Ci tengo a precisare che io ho cercato di fare tutto il procedimento nel minor tempo possibile, chiaramente voi potete "giocare" con i risultati per arrivare a quello ottimale. Se avete delle cose da chiedere o consigli da dare/ricevere fatevi avanti senza problemi!
Qui vi faccio vedere due foto che ho trasformato con un po' più di cura per rendersi conto anche dei risultati che è possibile raggiungere.
 |
La mia gattina Tigra nella foto originale |
 |
Tigra trasformata in un disegno, ho preferito colorare lievemente solo il musetto |
 |
Io collassato per eccesso di succo di pera |
 |
Io sempre collassato ma in versione disegno,
qui invece niente colore ma un radius di 3 che non snatura troppo l'immagine |
Spero di essere stato minimamente utile con questo tutorial, e colgo l'occasione per rimandarvi al prossimo in cui spiegherò (ci proverò) come realizzare immagini in HDR (High Dynamic Range), qui sotto vi metto un veloce esempio!
 |
Versione originale del Comune di Pistoia, foto scattata con Fisheye |
 |
Versione HDR, abbastanza estrema, del solito scatto |
Merry Christmas e occhio a Babbo Natale!!!
Filippo Gruni
Commenti
Posta un commento